Come correre in salita: rischi e benefici - SportOutdoor24
Corri in salita per diventare più forte | Di corsa Innanzitutto bisogna far notare come, rispetto alla corsa in pianura, correre in salita o in discesa modifichi profondamente la biomeccanica di corsa. Una cosa importante da segnalare è come salita stato verificato che i trail runner di alto livello tendano ad avere un appoggio di mediopiede anche in discesa, mentre invece la maggior parte dei runner modifica il proprio appoggio spostandolo verso il tallone. Fattori che male poi di ritrovarsi con gambe e cosce meno affaticate e più reattive nella parte di percorso successiva alla discesa. In conclusione, per correre in salita è necessario un lavoro muscolare decisamente maggiore rispetto a quello richiesto per correre in pianura e questo lavoro viene assolto principalmente dai muscoli glutei, ileopsoas, quadricipite e tricipite surale. Questo non vuol dire che da domani iniziamo correre a correre in salita e discesa.
Read more